L’anno accademico 2024-2025 promette una nuova serie di masterclass e workshop tenuti da prestigiosi professori di istituzioni partner, nell’ambito del programma ERASMUS+ e dell’alleanza IN.TUNEhttps://intune-alliance.eu/

Nel primo semestre della Prof.ssa Mira Glodeanu (Violino barocco) del Conservatorio Reale di Bruxelles e del Prof. Stefan Mendl (Musica da camera) dell'Universität für Darstellende Kunst Wien sono state molto apprezzate dagli studenti e dai docenti coinvolti nell'organizzazione.

Il secondo semestre è iniziato con una masterclass di pianoforte tenuta dal Prof. Romano Pallottini del Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris e prosegue con le seguenti opportunità:

  • Masterclass di fagotto e recital tenuti da Philipp Tutzer dell'Università privata Anton Bruckner di Linz - 31 marzo - 3 aprile 2025
  • di canto e direzione di coro tenuta da Rucsandra Popescu della Hochschule für Musik Bremen, 31 marzo – 1 aprile 2025
  • Il workshop di improvvisazione jazz e classica per pianoforte e il recital tenuti da David Arthurs Skinner della Norwegian Academy of Music di Oslo, dal 7 al 9 maggio 2025
  • Il Laboratorio di Esecuzione e Composizione Pianistica Contemporanea tenuto dal Prof. Benedetto Boccuzzi del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli19 – 24 maggio 2025
  • Workshop di Sonologia e Multimedia , tenuto da Tazelaar Kees, del Conservatorio Reale dell'Aia – 22-24 maggio 2025
  • Masterclass di violino tenuta da Jaroslaw Pietrzak dell'Accademia Karol Lipinski di Wroclaw - 29-30 maggio 2025

Queste masterclass e workshop rappresentano grandi opportunità per studenti e docenti di scambiare buone pratiche e di individuare metodi di insegnamento e apprendimento nuovi e innovativi. Inoltre, rappresentano ottime opportunità per sviluppare reti professionali europee.

Per maggiori dettagli sugli eventi sopra menzionati, non esitate a contattare l'ufficio ERASMUS+, al seguente indirizzo email: angela.sindeli@unmb.ro .