Erasmus+

Settimana di benvenuto

L'Università Nazionale di Musica di Bucarest non vede l'ora di dare il benvenuto ai suoi nuovi arrivati, nazionali e internazionali, durante la prima settimana di ottobre.

L'apertura dell'anno accademico è un grande evento che riunisce tutti i dipartimenti, i professori, gli studenti e il personale amministrativo attorno al tema della musica e della didattica. Rettori, Prorettori e Presidi offrono un caloroso benvenuto, momenti artistici e assistenza per le procedure amministrative.

Inoltre, viene offerto un tour del campus e un servizio di orientamento per le principali strutture. Gli studenti vengono costantemente assistiti sugli aspetti burocratici (contratti studenteschi, tessera di accesso alle aule di pratica, tessere della biblioteca e servizi di trasporto).

Per gli studenti ERASMUS+ sono disponibili degli English Buddies, studenti che rendono il processo di integrazione all'interno della comunità accademica il più fluido possibile. Incontri in mensa, durante le lezioni, passeggiate in città e persino feste sono solo alcune delle attività comuni.

Si incoraggiano vivamente tutti gli studenti in arrivo a porre domande e a rimanere in contatto con i rappresentanti dell'ufficio ERASMUS+.

Mobilità studentesca

Incarichi di insegnamento del personale (STA) e mobilità per la formazione del personale (STT)

I docenti e il personale non accademico in arrivo che desiderano partecipare al programma di mobilità Erasmus+ presso l'Università Nazionale di Musica di Bucarest devono seguire la procedura specifica richiesta dagli uffici Erasmus della propria istituzione di origine.

Di solito richiediamo:

  • CV
  • Accordo di mobilità

Scadenze per la presentazione delle domande: fine aprile (per il 1° semestre) e fine novembre (per il 2° semestre).

Se i fondi sono disponibili presso le istituzioni di origine, l'UNMB è flessibile nell'accogliere mobilità STA e STT anche dopo/tra queste date.

Quadro giuridico e link utili

Carta ERASMUS per l'istruzione superiore

Maggiori dettagli sulla struttura, le caratteristiche e gli obiettivi dell'ERASMUS PLUS sono disponibili ai seguenti link: